30° anniversario della sezione bilingue
Spať"Il liceo in via Ladislava Sáru è diventato un marchio. Il nostro obiettivo comune è che sia un marchio eccellente di istruzione di qualità, buone relazioni, comprensione e rispetto reciproci. Insieme cerchiamo di creare un ambiente di benessere reciproco e di realizzare ogni buona idea."
Con queste e altre parole, RNDr.Pavel Sadloň, il nostro direttore, ci parla solitamente all'inizio dell'anno scolastico.
Incoraggia, supporta, dà un senso di stabilità e sicurezza, rafforza la fiducia in se stessi e l'autostima.
E «tutto questo con empatia, umanità, professionalità e con la convinzione che gli ostacoli si superano meglio se li si guarda dal lato positivo, che le decisioni affrettate vanno evitate e che il dialogo è il modo migliore per risolvere i problemi». In questo modo lo vedono i nostri attuali studenti.
Non stupisce quindi che l’ufficio del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, abbia accolto la proposta di Sua Eccellenza Catherine Flumiani, Ambasciatore d'Italia in Slovacchia, conferendo a RNDr. Pavel Sadloň uno dei più alti riconoscimenti statali.
Che grande evento e che bella festa di famiglia è stata! Il nostro ex studente Matúš Vallo ci ha accolto sulla porta della Sala degli Specchi del Palazzo del Primate, e la nostra ex studentessa Zlatica Puškárová Švajdová ci ha accompagnato facendo da moderatrice per tutta la cerimonia di premiazione. Ricordandoci ai tempi di trent’anni fa certamente ha fatto venire le lacrime agli occhi a noi e a se stessa. Con rispetto e commozione, abbiamo ricordato i colleghi che, purtroppo, non sono più qui con noi, e abbiamo menzionato coloro che ci sono stati agli inizi della Sezione bilingue e hanno contribuito a costruire la sezione italiana della nostra scuola. Ci siamo guardati intorno nella bellissima sala e abbiamo cercato di conoscere ex studenti, compagni di classe, colleghi...
Al ricevimento successivo c'era un ottimo umore pieno di ricordi piacevoli, menzioni di successi lavorativi, grandi carriere e felicità familiare dei nostri laureati della sezione italiana. Hanno trovato il coraggio e ancora in giovane età hanno abbandonato la zona di comfort della loro lingua madre e hanno deciso di studiare in un'università italiana. Tanto meglio riescono a realizzarsi professionalmente ora. Congratulazioni.
Alla fine? Tutto questo è stato possibile grazie alla volontà, alla tenacia, alla dedizione e al duro lavoro di poche persone - vero, Ivetka Holubcová? - e grazie al supporto dei nostri sponsor - la famiglia Drobný, la famiglia con il maggior numero di diplomati della sezione italiana in Slovacchia.
Ringraziamo inoltre gli sponsor: Gruppo Piaggio Fiat Griff Italvino Vero italiano Piccole cose Servizio italiano